causa dell’età, malattie o altri fattori, la pelle del volto può ricoprirsi di macchie. Vorresti eliminarle, ma non sai come fare? Hai provato diversi prodotti acquistati in farmacia, ma con nessuno di questi hai riscontrato dei risultati evidenti? Oggi ti consiglio 5 rimedi naturali per le macchie del viso!
LE CAUSE DELLE MACCHIE SCURE SUL VOLTO
L’organismo può produrre una maggiore concentrazione di melanina in alcune zone del viso. Infatti, non a caso, questi inestetismi compaiono con frequenza sulla fronte, sugli zigomi, contorno labbra e sul dorso delle mani, parti del corpo che solitamente sono esposte alla luce del sole senza protezione.
Ma l’errata o eccessiva esposizione ai raggi UVA non è l’unico fattore scatenante. Le macchie scure sulla superficie della pelle possono essere provocate da fattori esterni o interni alla persona: malattie croniche di fegato e reni, cambiamenti legati all’età (come la menopausa), reazioni allergiche dovute all’utilizzo di farmaci, postumi dell’acne, patologie della pelle (dermatiti o eczemi sono le più comuni), gravidanza o semplicemente carenza di vitamine.
Visto l’alto numero di possibili cause delle macchie del viso, il primo consiglio è sempre quello di recarsi da uno specialista per scoprine l’entità e specificarne forma, colore e dimensione.
Nel caso si trattasse di un semplice inestetismo, puoi mettere alla prova i tantissimi prodotti presenti sul mercato oppure tentare con i rimedi naturali, che possono rivelarsi un’eccellente soluzione.
RIMEDI NATURALI PER ELIMINARE LE MACCHIE DELLA PELLE
- LIMON
È una delle sostanze più apprezzate per la battaglia contro queste imperfezioni del volto. Il succo di limone appena spremuto è un ingrediente che dona luminosità alla superfice del volto: basta applicarne poche gocce la sera, prima di andare a letto. Noterai un attenuamento dell’intensità delle macchie o delle lentiggini.
- ALOE VERA
È una pianta unica nel suo genere. Le creme che contengono i suoi estratti sono indicate per idratare, rigenerare le cellule, combattere l’acne e, appunto, contrastare le macchie scure. Puoi utilizzare un gel a base di aloe vera sui punti critici, oppure fare lunghi impacchi sulle zone interessate.
- ACQUA OSSIGENATA
Serve a schiarire le macchie scure della pelle. Ma attenzione: bisogna utilizzarla in piccole quantità e a bassa concentrazione. La comune acqua ossigenata al 3% andrà benissimo, ma diluitela con acqua. È un’ottima soluzione anche per i segni scuri provocati dalla nicotina.
- ACETO
Anche l’aceto di mele è un ingrediente efficace per schiarire le macchie della pelle, rendendone la tonalità meno marcata. Applica l’aceto nei punti di interesse, lascialo agire per una ventina di minuti, sciacqua accuratamente.
- CURCUMA
Tanto amata in cucina, quanto risolutiva per eliminare le macchie del volto. Ti basterà spalmarla sulle zone critiche mescolandola con del semplice succo di arancia. Con un trattamento ripetuto nel tempo, noterai presto i suoi effetti schiarenti.
E per rendere il tuo viso ancora più luminoso, potrebbe interessarti anche l’articolo: “Alimenti che fanno bene alla pelle: vediamo quali sono!”
Lascia un commento